Come funziona la “teoria del rinforzo” per risparmiare centinaia di euro ogni mese ed essere più responsabili dal punto di vista finanziario.
Risparmiare dei soldi ogni mese, anche pochi, sembra davvero impossibile, eppure tante persone ci riescono e potresti farcela anche tu gestendo meglio le tue finanze. Per farlo puoi usare la “teoria del rinforzo”.

La scienza ha scoperto che c’è un gene che determina se una persona sarà brava o meno a gestire i suoi soldi. Questo gene ha a che fare con l’autocontrollo e sul resistere alle tentazioni. In ogni caso si può allenare il cervello ad essere più intelligente riguardo ai soldi e imparare a gestire meglio le finanze.
La “teoria del rinforzo” per risparmiare centinaia di euro ogni mese
È illuminante sapere che c’è addirittura un gene che determina se faremo un acquisto o meno. Nel senso che, molte persone riescono a controllarsi prima di fare un dato acquisto mentre altre si abbandonano a quella tentazione.

In ogni caso si può allenare il cervello a risparmiare anche centinaia di euro ogni mese e a mettere in atto comportamenti consapevoli e positivi riguardo il denaro. Ecco come fare:
- usa un mantra: magari già lo fai, per esempio dicendoti “Controllo sempre i consumi delle utenze domestiche”. Ti serve infatti stabilire delle regole personali potenti per vincere le tue cattive abitudini riguardo il denaro. Infrangere quelle regole, ti farà sentire male ed è molto utile per evitare acquisti “inutili” e impulsivi
- risparmia di più: un esperimento ha visto protagonisti alcuni dipendenti che sono stati invitati a risparmiare di più per la pensione, firmando volontariamente l’aumento dei loro contributi di un importo fisso. In questo modo non hanno mai avuto accesso a quei soldi e non li hanno mai potuti spendere. Puoi fare lo stesso tu, aspettando di veder crescere quei soldi che accantoni e che così non spenderai
- stabilisci un piano: questo è utile farlo sopratutto quando si hanno dei debiti. Infatti, in un esperimento alcune persone con debiti da pagare hanno messo in atto diverse strategie di rimborso e, anche con il sostegno degli amici, sono riuscite ad onorare tutti i loro pagamenti. Dunque, se è anche questo il tuo caso, scegli un piano di rimborso, impegnati a versare un importo preciso ogni mese ai tuoi creditori, e fatti spronare dagli amici via email o telefono a raggiungere quell’obiettivo
- spendi in base a chi vuoi essere veramente: poniti un obiettivo, per esempio garantire un futuro sicuro ai propri figli, acquistare l’auto sportiva dei tuoi sogni e così via. Così sarai più spronato a gestire le tue finanze in relazione a ciò che vuoi raggiungere. Puoi riuscirci facilmente usando la regola 50/20/30. Quindi il 50% del tuo budget lo userai per le spese fisse, il 30% per le altre spese (per esempio gli svaghi) e il 20% lo risparmierai.
Tutti questi passi ci servono per diventare davvero la persona che vogliamo essere, ignorando il comportamento negativo rispetto al denaro semplicemente adottando buone abitudini. Ecco in cosa si sostanzia davvero la “teoria del rinforzo”.