Il+Festival+della+Maiolica+in+Liguria+%C3%A8+stato+un+successo%3A+ve+lo+raccontiamo
antoniotabucchiit
/il-festival-della-maiolica-in-liguria-e-stato-un-successo-ve-lo-raccontiamo-19/amp/
Food

Il Festival della Maiolica in Liguria è stato un successo: ve lo raccontiamo

In Liguria è andato in scena il Festival della Maiolica ed è stato un successo davvero incredibile che merita di essere approfondito.

L’evento ci ha portato all’interno del mondo di una vera e propria arte in grado di incantare e regalarci dei colpi di scena davvero straordinari.

Il Festival della Maiolica in Liguria è stato un successo, ve lo raccontiamo – antoniotabucchi.it

Il tutto si è svolto dal 6 all’8 giugno tra Savona, Albissola Marina, Albissola Superiore e Celle Ligure in quella che viene considerata la Baia della Ceramica. Sono stati tre giorni a scoprire la magia della ceramica ligure tra le tradizioni del passato e anche il futuro di un’arte che non tende a invecchiare.

La Riviera si è prestata con i suoi splendidi scenari trasformandosi in un laboratorio a cielo aperto con la possibilità di godere anche della luce dell’estate pronta a mettere l’arte in evidenza. Ci siamo trovati non solo di fronte a delle mostre ma anche alla possibilità di scendere in campo in prima persona.

Ci siamo trovati di fronte a dei laboratori per tutte le età oltre a esperienze immersive con incontri e installazioni da visionare lungo la strada oltre alle performance di artisti che si sono esibiti direttamente di fronte a folle di curiosi e appassionati d’arte. Andiamo dunque avanti nella lettura.

Festival della Maiolica in Liguria, l’esplosione dell’arte

La Liguria si presta al Festival della Maiolica, mettendo ancora una volta in evidenza diverse situazioni interessanti legate tutte all’esplosione dell’arte e alla possibilità di vivere delle splendide emozioni.

Festival della Maiolica in Liguria, l’esplosione dell’arte – antoniotabucchi.it

In questo 2025 il Festival ha assunto un valore nazionale ed è stato pubblicizzato praticamente ovunque. A lanciarlo è la normativa sull’IGP dell’artigianato che ha reso possibile anche grazie agli organizzatori un momento di grandissima riflessione.

Il Ministero del Made in Italy ha ovviamente molto apprezzato anche per la possibilità di diffondere l’arte nostrana nella vicina Francia e dunque di aprire orizzonti per espandere sia l’arte che l commercio oltre alla tradizione del nostro paese.

Senza dimenticare l’importantissima attenzione nei confronti del turismo che si espande e merita sicuramente possibilità ulteriori verso l’esplosione dell’arte. Ci troviamo di fatto in mezzo a città che hanno una loro tradizione legata alle maioliche e che merita di essere studiata da vicino.

Chissà che questo evento non possa essere da esempio anche per rilanciare ulteriori colpi di scena in giro per il nostro paese e magari anche a livello internazionale per tutelare un tipo di arte che è molto famosa soprattutto nella penisola iberica con i famosi azulejo.

R.D.V.

Recent Posts

Altro che diete: dovevo perdere dei Kg di troppo per il matrimonio, così ci sono riuscita in meno di un mese

Ero a un passo dal matrimonio e con qualche chilo di troppo. Niente diete drastiche,…

1 mese ago

Caterina Balivo fa piangere tutti: accade in diretta dopo 12 anni

Da Caterina Balivo un momento di alta televisione davvero commovente: tutti piangono insieme dopo 12…

1 mese ago

Temptation Island, Maria De Filippi ‘ruba’ in casa di Alfonso Signorini: chi ci sarà fra i tentatori

Temptation Island, Maria De Filippi ha pescato dall'ultima edizione del Grande Fratello di Signorini: ecco chi…

1 mese ago

Amici, batosta per i fan: addio doloroso nel cast dopo anni

Amici: batosta per i fan per via di un addio doloroso. Ecco le anticipazioni su…

1 mese ago

Clamoroso Uomini e Donne: sono tornati insieme, la prima foto di coppia scatena il web

Dopo tante indiscrezioni, frecciatine e accuse vere e proprie, la coppia uscita dall'ultima edizione di…

1 mese ago

Bucce dell’anguria, sacrilegio buttarle! Forse non lo sai ma ti possono far risparmiare molti soldi

L’anguria si riconferma sempre uno dei frutti più amati in estate ma non buttare via…

1 mese ago